
Orientamento
Analisi Transazionale

L'Analisi Transazionale (AT) nasce negli anni '60, in California, dalle idee di Eric Berne. Al centro della teoria vi è la persona quale portatrice di un valore unico, da ciò discende l'idea che nessuno può conoscersi meglio di se stesso. Il percorso di cambiamento si fonda quindi sulla collaborazione tra terapeuta e paziente.
L'Analisi Transazionale è una filosofia del rapporto terapeutico, una teoria di sviluppo della personalità e delle relazioni interpersonali, uno strumento per fare diagnosi ed un sistema di tecniche terapeutiche tese ad aiutare la persona a prendere coscienza, comprendere e se vuole, cambiare i propri pensieri, sentimenti e comportamenti.
Nella terapia AT viene utilizzato un linguaggio semplice, chiaro e visivo. Terapeuta e paziente individuano e concordano insieme gli obiettivi verso cui lavorare. Questo permette di strutturare un percorso sulla persona e sulle sue necessità ed esigenze. Sarà quindi possibile co-costruire insieme un percorso più breve focalizzato sull'intervento rispetto a una problematica precisa, oppure un percorso di psicoterapia più lungo che abbraccia la globalità della persona.